
Aufguss: i benefici del rituale in sauna
È di sicuro uno dei rituali più amati da chi vuole rilassarsi purificando il corpo e la mente. Praticare l’Aufguss significa riservare per se stessi un prezioso momento di meditazione e godere di moltissimi benefici per il fisico.
Detto anche “gettata di vapore”, l’Aufguss si svolge in sauna con la presenza esperta dell’aufgussmeister, cioè il maestro di sauna, che dà inizio al rituale versando del ghiaccio sul braciere, aromatizzato da oli essenziali rigorosamente bio. In questo modo viene sprigionata una grande quantità di umidità che aumenta la percezione del calore mentre gli oli essenziali donano un effetto calmante, balsamico e rilassante. Quindi il maestro, attraverso una danza ritmica e con l’ausilio di un asciugamano, diffonde sapientemente il vapore in modo da distribuirlo in tutto l’ambiente della sauna. Durante il rituale, l’aufgussmeister può scegliere anche di introdurre della musica dolce, rilassante e meditativa. Questo serve a scandire ancora meglio i tempi della sua danza, ad aumentare il trasporto della meditazione e accrescere il benessere degli ospiti.
Un Aufguss in genere dura dai 9 ai 12 minuti circa ed è composto da tre cicli di “gettate”. Grazie all’aria calda e umida la sudorazione aumenta, così come il battito cardiaco; pertanto respirando più lentamente e profondamente si ottiene il massimo del beneficio. Una volta terminato il rituale è importantissimo raffreddare il corpo e riattivare la circolazione: infatti si consiglia sempre una doccia fresca direzionando l’acqua dall’estremità degli arti verso il cuore, oppure uno o più camminamenti lungo il percorso Kneipp o in zone all’esterno e sull’erba.
Praticando l’Aufguss si ottengono moltissimi benefici fisici e si favorisce il miglioramento o addirittura la cura di alcune patologie.
Circolazione
Grazie all’aumento della temperatura in sauna e al raffreddamento post rituale, vene, arterie e vasi sanguigni si dilatano e si restringono a tal punto da favorire una corretta circolazione del sangue e l’attivazione del sistema linfatico. In questo modo si rimettono in moto anche tutti gli organi escretori come i reni, il fegato e il pancreas che spesso possono essere rallentati dalla nostra routine quotidiana.
Pelle
Il calore e l’umidità favoriscono la dilatazione dei pori incrementando l’eliminazione di tossine e garantendo una depurazione profonda della pelle. Per completare la pulizia, prima del rituale vengono infatti proposti anche degli scrub corporei che permettono di preparare la pelle ad una maggiore sudorazione. Di conseguenza foruncoli, acne e malattie cutanee croniche possono migliorare e la pelle riacquisire elasticità.
Muscolatura e sistema nervoso
Praticare questo rituale significa anche rilassare il sistema nervoso centrale e godere di un effetto decontratturante sui muscoli. Infatti non appena si esce dalla sauna si ha una sensazione di totale relax e ci si sente più leggeri. Ottimo e indicato per tutti gli sportivi!
Sistema immunitario
Aumentando l’eliminazione di tossine e la circolazione interna, il nostro metabolismo viene così ripulito e si aumentano le difese immunitarie prevenendo anche le fastidiose infezioni di stagione come le influenze, le tonsilliti e i raffreddori.
A Villa Giulia gli Aufguss non mancano mai! Questi appuntamenti vengono organizzati regolarmente grazie ai nostri maestri certificati AISA (Associazione Italiana Saune e Aufguss) che propongono ai nostri ospiti un’esperienza rigenerante e multisensoriale.
Scopri quali sono le prossime date in programma, dalle serate a tema ai rituali quotidiani nella nostra Day Spa.